|
Venne in Biblioteca per parlarmene, ed è stata l'ultima volta che l'ho visto. Ancora due pensieri di Mariotti sulla tematica di arte e artigiano, pubblicati nel libriccino da lui realizzato nel 1975 per il Mercatino di Zona: "Arte, se capoverso, si scrive con la a maiuscola, ma se parliamo di arte, se ne parliamo, usiamo per questa la a minuscola (come per artigianato). Artista in capoverso, quindi, a maiuscola, ma, continuando il discorso sull'artista, dunque, a minuscola come arte e artigiano e altro" ( 8 ).
A lato di tutto questo una vena dissacratoria e ironica che non risparmia nemmeno la propria opera: qui per esempio esponiamo alcuni schizzi, non utilizzati, per una pagina di ( fuori testo ), con alcune divertenti "invenzioni" sul Libro circolare. Di poco successivo a quest'ultimo il Logical book ( 1969 o 1970 ), in cui il libro supporto puro, ma già con sua interna organizzazzione, richiede la massima partecipazione attiva, analogamente ai contemporanei libretti dell'Alfabeto, ogni volume un segno, e quindi un simbolo, ma non ancora una scrittura.
|