NICOMP Laboratorio editoriale
di Alberto Nicoletti
Piazza Madonna degli aldobrandini, 1 -50123 Firenze
Tel. 055 - 212322 - Fax 055 - 2398551 - email md0625@mclink.it
Editoria di libri scientifici, atti di convegni, narrativa, periodici
Cura e realizzazione di testi, volumi e periodici per conto terzi
Software per la clinica pediatrica, la neonatologia, l'auxologia,
l'endocrinologia, la medicina dello sport
Fra i volumi pubblicati:
Elementi di Auxologia (novitą)
A cura di Giorgio Aicardi, Francesco Morabito, Ivan Nicoletti
Un testo agile per medici, psicologi, insegnanti.
Con figure, tabelle, grafici per la valutazione della normalitą
della crescita del bambino e dell'adolescente.
Uno strumento aggiornato di notevole utilitą per la diagnosi e la
terapia delle pił frequenti malattie e alterazioni dell'accrescimento.
pagine 128 Prezzo £ 35.000
Auxologia Normale e Patologica
Il primo testo italiano di auxologia normale e patologica che tratta i problemi della crescita fisiologica, delle alterazioni e malattie dell'accrescimento, nonchč quelli della ricerca scientifica in campo auxologico, sulla base delle pił aggiornate conoscenze e in maniera ampia e approfondita. Autori:
G. Aicardi, A. Ardizzi, F.Bassi, L.Benso, E. Bertino, A. Bossi, V.Bruni, F. Caviezel, F. Cerutti, M. Cimoroni, M. Collell, M. Croci, M. de Martino, E. Di Battista, G.P. Donzelli, C. Fabris, F. Galluzzi, G.Gilli
G. Giordano, L. Greco, G. Grifi, G. Grugni, G. Guzzaloni, C. La Cauza, G. Magherini, P. Magliano, F. Meloni, G. Meola, G. Merello, S. Milani, F. Morabito, A. Naselli,I. Nicoletti, M. Papini, P. Parisi,
G. Pelissero, M Pittaluga, G. Rapisardi, C. Sacchetti, R. Salti, S. Seminara, S. Vannelli, C. Vecchi,
A. Vierucci, M. Vignolo, C. Volta.
808 pagine, 23 capitoli pił un capitolo di note, 211 figure, 95 tabelle, indice analitico (circa 1200 voci),
Bibliografia (oltre 1300 voci).
L. 220000
La Crescita del bambino italiano
Misure di crescita e di maturazione come strumento diagnostico
a cura di Ivan Nicoletti
144 pagine, 61 figure, 31 tabelle
L. 30.000
Crescita e maturazione scheletrica
Etą ossea e predizione della statura adulta
a cura di Ivan Nicoletti
144 pagine, 30 figure, 117 tabelle
L. 30.000
Ginecologia dell'infanzia e dell'adolescenza
Un contributo multidisciplinare
A cura di V. Bruni, R. Cirri, M. Dei, G.B. Massi
Un ampio aggiornamento sulla ginecologia dell'infanzia e dell'adolescenza sotto l'aspetto
fisiologico, patologico e auxologico. Oltre quaranta contributi di numerosi studiosi e
specialisti di varie branche della medicina sono raggruppati in cinque sezioni:
Fisiopatologia della maturazione puberale; Contraccezione nell'adolescenza; Psicologia
nell'etą evolutiva; I servizi per gli adolescenti in Italia; Problematiche di patologia
Ginecologica nell'infanzia e nell'adolescenza.
368 pagine, coperta plastificata, 44 capitoli divisi in 5 sezioni, oltre 120 figure e
tabelle, bibliografia dettagliata in ogni capitolo
L. 50000
Software
CSA per la valutazione della crescita e della maturazione scheletrica
Il software CSA permette di:
Riunire su una scheda i dati di un soggetto e di archiviarli per poi richiamarli e
aggiornarli.
Calcolare: Il Percentile della statura; l'ambito delle stature attese sulla base della
statura di genitori; il percentile del peso in relazione all'etą, per le etą da 6 mesi a tre
anni inclusi; il percentile del peso in relazione alla statura, per gli anni >3;
I pecentili degli stadi di sviluppo dei caratteri sessuali secondari e del menarca.
Valutare il grado di maturazione scheletrica, a partire dall'etą di 3 anni e 3 mesi, secondo
il metodo di Nicoletti et al. (Crescita e maturazione scheletrica, Edizioni Centro Studi
Auxologici 1992, volume offerto insieme al programma)
Ottenere una valutazione delle varie componenti auxologiche esaminate.
Riportare risultati di altri esami (endocrinologici, Rx ecc.), osservazioni e note clinico -
terapeutiche.
Stampare una scheda con le notizie, i dati e i risultati delle operazioni del programma e un
grafico standard della statura con i dati del soggetto e i percentili degli stadi maturativi
sessuali.
L. 490.000 + iva
Crescita 1.0 dalla nascita all'adolescenza
Il programma crea una archivio di cartelle cliniche elettroniche complete, dalla nascita a
18 anni, dove si possono riportare la storia, i rilievi, i consigli, gli interventi e le
diagnosi relativi a ciascuna visita
Uno strumento per l'accertamento della regolaritą della crescita e dello sviluppo,
attraverso il calcolo automatico di percentili, SDS, velocitą, rapporti fra misure, e
inserimento delle misure su grafici. Al calcolo vengono associate valutazioni clinico-
auxologiche.
Uno strumento per l'accertamento rapido del grado di maturazione scheletrica.
si possono stampare grafici, relazioni cliniche, tabelle. Nel caso del pretermine i grafici
iniziano a 22, 23, 24... settimane di etą gestazionale a seconda del momento della nascita.
Gli standard adottati sono i pił recenti standard italiani.
Collana Letture: Dell'anima -
Poesie di Valentina Ramponi con prefazione di Marino Biondi
Nicomp pubblica il periodico dell'Associazione Italiana Auxologia IL NUOVO MANIFESTO PER L'INFANZIA E L'ADOLESCENZA di cui č disponibile l'edizione online